top of page
Cerca

Introduzione

  • Francesco Florimo
  • 26 apr 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Ero un adolescente, ormai, quando, in un supermercato di elettronica, trovai, dentro un cesto di videogiochi vecchi, il simulatore Flight Simulator 2004; lo stesso supermercato che mi fece conoscere Train Simulator parecchi anni prima, mi diede la possibilità di acquistare, a poco prezzo, il famoso simulatore di volo che, per quanto datato, è pur sempre valido.

Acquistato lo provai accantonandolo da lì a poco capendoci poco e niente.

Passarono gli anni e, crescendo, trovai e acquistai Train Simulator imparandone alcuni trucchi, ma queste è un'altra storia.

Nel mentre che producevo quelli che ormai erano normali repaint per Train Simulator mi ricordai di quella vecchia custodia contenente Flight Simulator e mi dissi "perchè non provarci ora?" e così fu.

Provai e riprova e finalmente riuscì.

Il mondo dell'aviazione da molte più possibilità rispetto a quello ferroviario di "viaggiare" con la mente e così, in men che non si dica, provai a creare una storia che, dal basso della mia totale ignoranza, iniziai e proseguii per qualche tempo fino ad abbandonarla.

Fortunatamente, grazie anche a moltissime dritte di Enrico Bonaga (che ringrazio), quest'idea della "fantaviazione" mi ha risolleticato, con la promessa che, questa volta, sia più intensa


 
 
 
NEWS in evidenza
NEWS recenti
Archivio
Ricerca per Tags
Basi aeroportuali

-Treviso S.Angelo

-Roma Fiumicino

FS9 Virtual AirLines

VenetiAir è una compagnia virtuale.

Fatti o avvenimenti sono puramente di fantasia. La piattaforma di game-play è Microsoft Flight Simulator 2004

Altro

Texture degli aerei a cura di The_Ciko D&R studio

  • Facebook Clean

© 2017 by The_Ciko D&R studio and APF graphic.

Proudly created with Wix.com

bottom of page